
Antonio Malaspina
CAPO PARTITA PRIMI
Inizia nel 2008 come commis di cucina in alcuni ristoranti meneghini per poi approdare presso Kangoo, ristorante di carne come aiuto cuoco.
Nel corso del tempo si avvicina al Borgia e prosegue come sous chef di Luca di Martino.
Piccola parentesi nel percorso è dedicata al gruppo Generali con Ohwell, spazio concettuale con cucina green/ healty e mostre.
Nel 2018 ritrova il Borgia e nel 2021 entra nella squadra di Lovato come capo partita ai primi.
Passioni: motori/moto, pesca.
Motto: “Chi la dura la vince”.

Sara Parletta
PASTICCERA
Inizia nel 2013 muovendo i primi passi nella ristorazione ad Avellino specializzandosi nella partita degli antipasti per proseguire in diverse stagioni estive, per esempio in Sardegna alle Dune con Vincenzo La Rocca alla posizione di capo partita ai secondi.
Approda a Sestriere con Alessandro Boione sempre come capo partita ai secondi.
Continua il suo percorso dedicando qualche anno allo studio della gelateria con Teresa De Luca, per passare nelle mani di Giacomo Lovato come capo partita ai secondi allo Snowflake Restaurant di Cervinia.
Buona esperienza da Claudio Sadler come capo partita ai secondi per tornare nuovamente da Giacomo Lovato al Borgia come pasticcera nel 2022.
Passioni: Musica/batteria e arti marziali.
Motto: “Forza e coraggio che la vita non è solo un passaggio”.

Devis Giuliano
SOMMELIER
Una passione per la ristorazione nata da bambino, tale da portarlo a intraprendere gli studi presso l’Istituto Alberghiero di Varallo Sesia (VC). Finiti gli studi sono iniziati gli anni delle prime esperienze come quella fatta presso l’Excelsior Planet (4 stelle), a Cervinia, e quella all’Hotel del Golfo (4 stelle), all’Isola d’Elba.
Successivamente, spinto dalla volontà di perfezionare il suo inglese, è partito per Londra: ben 9 anni di attività, interrotti solo da un periodo passato in Italia presso il prestigioso Trussardi alla Scala (all’epoca 1 Stella Michelin).
Anni di formazione personale e professionale plasmati da un percorso di collaborazioni per Chez Bruce (1 Stella Michelin), Bibendum (2 Stelle Michelin) e The Greenhouse Restaurant (2 Stelle Michelin). Rientrato definitivamente in Italia, si mette alla ricerca di un nuovo progetto fatto di sfide costruttive e professionalità. Ed ecco la collaborazione come sommelier per Borgia – Milano.
Qui continua la sua crescita alla scoperta del mondo vino grazie ai corsi AIS e alla selezione, assieme al Restaurant Manager Tiziano Sotgia, di etichette particolari di piccoli e abili produttori.

Tiziano Sotgia
RESTAURAN MANAGER
Sintesi di un’esperienza quasi trentennale nella ristorazione e nel comparto alberghiero, Tiziano Sotgia, oggi, svolge un ruolo basilare per Borgia – Milano; rappresentando la figura di riferimento nella supervisione della struttura e nella gestione del personale – oltre a essere a stretto contatto con lo chef per la valutazione dei piatti, e con il sommelier Devis Giuliano per la selezione dei vini.
La sua alta professionalità è il frutto di una spiccata passione per il settore, iniziata dall’adolescenza e poi coltivata e arricchita in variegati percorsi di studi e collaborazioni nelle maggiori strutture internazionali.
La curiosità che lo caratterizza lo ha portato ad approfondire le conoscenze, oltre al mondo vino, in diversi settori come birra, caffè, sake (è sommelier certificato) e panificazione.
Per alcuni anni si è dedicato anche alla miscelazione e allo studio dei fine spirits, preparazioni homemade e signature cocktails. Il risultato di questo ampio percorso – che ancora prosegue – è una figura con competenze a 360 gradi.
La sua storia con Borgia – Milano inizia a livello consulenziale, prima con il cambio dell’insegna da Isola 56 Tasting House al nome attuale, per poi procedere nella scelta dello stile e della gestione che attualmente contraddistinguono il ristorante.
Il suo contributo è stato fondamentale anche per il restyling del locale.

Edoardo BORGIA
OWNER
Dopo essersi laureato in Scienze e Tecniche psicologiche nel 2012 si trasferisce in Florida per frequentare alcuni corsi di aggiornamento e imparare la lingua inglese.
Negli Stati Uniti si appassiona all’attività imprenditoriale e, tornato in Italia, dopo un periodo di stage in Azimut inizia ad appassionarsi alla ristorazione. Si approccia al mondo del vino lavorando presso l’enoteca A&Co per 6 mesi.
Nel 2015 riprende in mano insieme al padre Ennio Borgia l’attività sita in via Washington 56 e apre il primo ristorante L’Isola 56 – Tasting House che gestisce per 4 anni. Nel 2020 spinto da ulteriori ambizioni decide di trasformare nuovamente l’attività ristrutturando l’ex storico Outlet Emporio Isola nella stessa location strutturando in forma definitiva il brand Borgia – Milano.
Passioni: psicologia, medicina e scienze umane/ calcio/ animali.
Motto: “Ask yourself this question: will this matter a year from now?”

Giacomo Lovato
CHEF
Classe 1990 per il “Re” della cucina del ristorante che, dopo il diploma all’Istituto Alberghiero, prosegue la sua formazione nella prestigiosa scuola internazionale di cucina ALMA di Colorno (PR).
Terminata questa prima fase di studi, è attivo collaboratore nelle cucine di due nomi importantissimi della ristorazione italiana e non solo: Carlo Cracco e Claudio Sadler.
Dal 2013 lavora allo Snowflake, il ristorante dell’Hotel Principe delle Nevi di Cervinia, diventandone Executive Chef nel 2016; nel 2018 il maestro Sadler gli affida l’incarico di Executive Chef del suo ristorante a Porto Cervo.
L’anno successivo dirige il ristorante gourmet St. George di Villa Carolina a Castelletto d’Orba, per poi arrivare nel capoluogo lombardo alla guida del ristorante Enoteca Regionale Lombarda dove resta fino a maggio 2021.
Giugno 2021 segna l’inizio di una nuova entusiasmante esperienza: quella di Executive Chef del ristorante gastronomico Borgia – Milano.
Passioni: motori (ex pilota di go-kart), bicicletta e i suoi cani.
Motto: “Non ci sono condizioni sfavorevoli ma solo persone arrendevoli”.

Stefano Merlin
SOUS CHEF
Inizia nel 2012 a Cervinia al Principe delle Nevi come stagionale nella cucina di Federico Zanasi ricoprendo il ruolo di Commis di cucina diventando dopo diverse stagioni suo capo partita ai secondi.
Dopo 4 stagioni il testimone passa a Giacomo Lovato che diventa lo Chef del Principe delle Nevi (già sous chef di Zanasi) e Stefano ne diventa sous chef per altre 4 stagioni.
Nel suo percorso vede anche una permanenza in Terrazza Bartolini a Milano Marittima con Matteo Casadio come capo partita antipasti e crudi per ritrovare poco dopo Chef Lovato in Piemonte a Villa Carolina come sous chef.
Oggi è sous chef di Lovato al Borgia.
Passioni: sport in genere/ motori.
Motto: “Asta dura e tanto cuore”.

Igor Lopez
BARMAN
Inizia nel 2015 come commis di sala a Milano in vari ristoranti.
Diverse esperienze in ambito hotellerie sempre nel milanese per poi passare da people’s place, la ristorazione concettuale di Tommy Hilfiger.
Approda al Borgia nel 2019 come chef de rang, in seguito la passione per il banco lo porta a divenirne barman e a gestire l’Enoteca Borgia durante il servizio serale
Passioni: sport/palestra, musica.
Motto: “Dopo ogni inverno arriva sempre la primavera”.

Gianfranca Pau
CHEF DE RANG
Inizia nel 2002, la più storica del Borgia, non ha mai cambiato casa e ha vissuto in prima persona il progetto e l’evoluzione, oggi è la mamma dello staff.
Passioni: Passeggiate e bicicletta con la famiglia.
Motto: “Aiutati che Dio ti aiuta”.
Esprimiamo con forza tutte le nostre idee all’interno del Ristorante Gastronomico.
Alla base vi è il pensiero dominante per il quale la relazione che instauriamo con il cibo è paragonabile alle relazioni che instauriamo con il mondo esterno, con le altre persone, i luoghi ma soprattutto con la nostra identità.
E’ così che nasce il nostro menu Psyche, con il quale cerchiamo di entrare in contatto coi vostri gusti coscienti e inconsci.
Per realizzare i vostri desideri è essenziale infatti stimolare la vostra mente, ma anche instaurare un rapporto di profonda fiducia, per far diventare il nostro percorso di degustazione un viaggio alla scoperta di voi stessi.
“Non dovete farci domande, saremo noi a porvele e capiremo le vostre esigenze”.